martedì 17 settembre 2013

Jungle style: come ricreare una cameretta da "Libro della Giungla"

Il nuovo video "Roar" di Katy Perry deve aver ispirato i novelli genitori William e Kate che per il loro principino George hanno scelto una cameretta in stile "jungle" con mobili e accessori ispirati al mondo degli animali e della foresta!




Qualche settimana fa avevamo già scritto un post con alcuni consigli su come arredare una cameretta per i vostri principini, ma vista la svolta animalier dei coniugi Windsor, abbiamo selezionato delle vere chicche di design per ricreare una foresta a misura di bambino, o meglio, di cucciolo d'uomo! 




Ovviamente non può mancare un wallpaper con richiami alla giungla e alla natura come questo di Mr. Perswall: i suoi colori intensi ti catapultano nel mondo selvaggio e animalesco della giungla.


Per sogni avventurosi c'è il copripiumino abbinato con la federa di SpazioJunior.


La sedia Elephant di Vitra è una icona di design, ma soprattutto un simbolo di simpatia. L’elefante-giocattolo progettato dagli americani Charles e Ray Eames nel 1945 ha più di 50 anni, ma continua a essere adorato da grandi e piccini.  



 Da Maison du Monde potrete trovare questo adorabile cassettone con giraffa che si sposa perfettamente  con tutto l'arredamento della cameretta :)

 Un ultimo piccolo consiglio: leggete il Libro della Giungla a vostro figlio mentre lui gioca con questo divertentissimo elefante-bastone.... la sua immaginazione prenderà il volo e crederà di essere un piccolo Mowgli alle prese con i suoi amici animali della giungla!!

Che ne dite? Avete altri prodotti da consigliarci?

giovedì 1 agosto 2013

i4Ply: uno stand per smartphone da portare sempre con te!

Se ci seguite da un po' sapete bene che siamo delle vere smanettone e che abbiamo una relazione aperta con il nostro smartphone! Ci consola il fatto che non siamo le uniche...

Di conseguenza non possiamo non dedicare un post a questo fantastico prodotto!  Stiamo parlando di i4Ply, un semplice stand progettato per supportare sia iPhone 4/4s/5 che smartphone di ultima generazione. E' costruito in materiali ecologici ed è stato pensato per essere portato sempre con sé.  



Infatti grazie alla sua leggerezza e alla sua piccola dimensione , una volta richiuso, può essere benissimo posto nella propria borsa o portafogli. 







Bello vero? Se volete essere sempre aggiornati, ecco dove lo potete trovare: 
SITO UFFICIALE: www.i4ply.eu 

mercoledì 24 luglio 2013

Una cameretta da sogno (anzi regale) per il futuro erede!

Finalmente è nato! Dopo 9 mesi di chiacchiericci, indiscrezioni, gaffe e scoop, il popolo inglese ha finalmente il suo terzo erede( presumibilmente non salirà al trono prima del 2070 circa, forse anche di più, vista la longevità della bisnonna!) 

Non ci è ancora dato sapere il nome del futuro erede britannico... nell'attesa vorremmo dare qualche consiglio alla coppia reale per arredare in modo impeccabile e con stile la cameretta del bel principino!

Ecco i must-have per una nursery con i fiocchi...anzi con la corona! :)

Si sa che l'illuminazione è fondamentale! In questo caso dobbiamo pensare a delle luci che creino un atmosfera fanciullesca e dolce... Le lampade Memory di Brokis fanno proprio al caso nostro!
Sono disponibili in vari colori ma per ovvi motivi scegliamo quelle blu!



Un'altra cosa che non può mancare è la carta da parati, che in questi ultimi anni sta vivendo la sua Belle Epoque. Snobbata per anni, ora è tornata in voga! Per il futuro erede è d'obbligo un wallpaper con le corone (giusto per tenerlo con i piedi per terra!!)

http://dreams-and-wishes-blog.blogspot.it/2012/12/create-nursery-fit-for-royal-baby.html


E per fagli il bagnetto?!?! Che ne pensate di una vasca da bagno per bebè in Corian® di DuPont? Bellissima!



Le sedie dove fare accomodare la madre e le dame di compagnia non potranno che essere le Louis Ghost di Kartell, ispirate alle sedie di Luigi XIV Re di Francia!




E tra qualche mese potrà anche utilizzare questo bellissimo cavallo a dondolo di Magis perchè da grande sarà un grande sportivo come tutta la famiglia reale!


Cavallo a dondolo Rocky di Magis


Sogni d'oro principino( e saranno davvero d'oro i suoi...)











venerdì 28 giugno 2013

Estate 2013: gli oggetti che faranno invidia ai vostri vicini di ombrellone!

Quest'estate la spending review non ci permette di frequentare le stazioni balneari ma ciò non significa che dobbiamo rinunciare ad una bella giornata al mare prendendo un po' di sole e facendo qualche tuffo in mare!

Non scoraggiamoci perchè per fortuna esistono ancora delle spiagge pubbliche, magari un po' affollate, ma  gratuite! 



Oggi vogliamo darvi qualche consiglio per andare in spiaggia ben attrezzati e con gli accessori giusti che faranno morire di invidia i vostri vicini di ombrellone!

Iniziamo con l'ombrellone. Deve essere leggero e facile da trasportare. 
Il Tribord è perfetto perchè ha anche un parasole e un paravento che vi riparerà nelle ore più calde! 




Lo stesso discorso vale per la sdraio. Comodo e pratico sono i requisiti per la spiaggia.



Lettino Sdraio in vendita su MadeinDesign.it

Visto che deve essere una giornata all'insegna del risparmio è meglio portarsi del cibo da casa. Ecco cosa non potete non avere:

Una divertente e colorata borsa frigo che vi salverà dalla fame e dalla sete.
Borsa Frigo in vendita su Amazon.it

Portatevi un cavatappi così potrete sorseggiare una coca-cola in bottiglia o una birretta fresca Questo di Alessi è bellissimo!
Cavatappi di Alessi

Va bene fare economia, non siamo obbligati a mangiarci solo una mela per pranzo. Con questo intelligente lunch box di Monbento potrete prepare dei fantastici manicaretti e conservarli nella comoda borsa frigo!

Box Lunch Monbento

Ora che avete tutto il (giusto) necessario per sopravvivere ad una giornata in spiaggia, potete rilassarvi, magari sfogliando una rivista!

Numero Luglio/Agosto di Elle Decor

Ah, ecco cosa manca!!! La playlist su Spotify con tutte le hit dell'estate 2013... Armatevi di Ipod e rillasatevi! 




lunedì 24 giugno 2013

Amazon e Apple: sfida a colpi di architettura ecosostenibile (ma Facebook non resta a guardare)

Si sa che la sindrome di onnipotenza non ha confini... Ed è il caso delle quattro mega company del web- Amazon, Apple, Facebook- che stufe di farsi la guerra in rete, hanno deciso di costruire un campo di battaglia reale... rigorosamente ecosostenibile!
 Stiamo parlando dei progetti avvenieristi dei loro headquarters che sorgeranno nella West Cost Americana.

Tutto è iniziato con Steve Jobs (neanche a dirlo) che nel 2011 ha assunto Sir Norman Foster per realizzare il Campus Apple a Cupertino.

L'idea che aveva in mente Jobs era di progettare  “una specie di astronave” strutturata come un grande anello immerso in 71 ettari di verde, composto da grandi lastre in vetro oscurato (curvato anch’esso), protetto da frangisole che si allungano oltre il profilo della struttura al fine di garantire maggiore comfort all’interno. 



Il Campus avrà quattro piani fuori terra e due interrati che conterranno uffici, centri di ricerca e servizi con l’intenzione di creare un ambiente sereno per i lavoratori che avranno a disposizione il grande parco all’interno dell’anello, centri fitness e un auditorium di 1000 posti a sedere.



Interamente curvo, l’edificio sarà composto da grandi lastre in vetro oscurato (curvato anch’esso), protetto da frangisole che si allungano oltre il profilo della struttura al fine di garantire maggiore comfort all’interno. 
Costo stimato: 5 milioni di dollari

Ma Mr. Apple non è stato l’unico ad accaparrarsi un archistar. Infatti, Mark Zuckenberg ha deciso di assumere il connazionale Frank O. Gehry.
Il campus di Facebook sarà “più sobrio”, distribuito su una superficie di 132mila metri quadrati. La silhouette è allungata e avrà enormi finestroni quadrati: la struttura è concepita per mimetizzarsi nell’ambiente, e per questo sfoggia un enorme giardino pensile che corre lungo tutta la copertura ricoprendola perfettamente. 



L’altro segno particolare del nuovo Campus Facebook è che all’interno dell’edificio ci sarà  un unico open space (il più esteso del mondo, a quanto si dice) con gruppi di scrivanie modulari da fare e disfare continuamente!
Non poteva mancare Amazon, leader dell’e-commerce mondiale, che si è affidato allo studio NBBJ.
Il progetto prevede tre gigantesche sfere geodetiche intersecate tra loro che si ispirano al concetto di serra o giardino d’inverno, alte cinque piani e piene di piante.


L’intero complesso ecosostenibile di edifici è stato pensato come riservato esclusivamente ai dipendenti di Amazon come luogo di lavoro sperimentale e alternativo. Al piano terra sono previsti negozi e una cucina, al piano primo altri negozi, mentre dal livello 2 al 5 sono previsti spazi per uffici.
Gli edifici si estendono su 6000 mq e il costo preventivato per ora è di circa 207.5 milioni di dollari. Tuttavia potrebbe anche aumentare, non solo per i costi di gestione sopracitati ma anche per eventuali ampliamenti del lotto.





mercoledì 12 giugno 2013

Lhamp: la nuova lampada in fibra di carbonio

Ormai si sa che i social network sono uno strumento potente soprattutto per far conoscere il proprio talento e per conoscersi! Ed è quello che è successo qualche giorno fa sulla nostra pagina di Facebook quando abbiamo conosciuto due creativi ragazzi pugliesi, l’interior designer Arcangelo Fiore e l’executive manager Angelo Carrieri. Ed eccoci qui a parlare sul nostro blog della loro creazione: Lhamp, la fantastica lampada in fibra di carbonio.



Il progetto è nato dalla passione di Angelo Carrieri per i materiali usati nel mondo dell’automotive e dell’aeronautica come la fibra di carbonio, e dalla mente creativa di Arcangelo Fiore.
Da questa talentuosa unione tutta italiana nasce Lhamp, una lampada dalle molteplici forme e dai cavi colorati concepita ed elaborata con un profilo in fibra di carbonio, un materiale innovativo ed inusuale per questo tipo di accessorio, da una luce a LED bianca e un cavo colorato in tessuto.



 La lampada è stata pensata per adattarsi ad ogni tipo di arredamento ed è completamente personalizzabile perché il cliente può sceglierne la forma, il colore e la tonalità del cavo, il quale è volutamente a vista.




Lhamp sarà disponibile online dove il cliente potrà optare per le caratteristiche che preferisce. 
Costo: 399 euro con un 20% di sconto sui primi ordini! Affrettatevi dunque!

Progetti futuri? Il duo pugliese ha in cantiere anche l’idea di utilizzare altri materiali per il corpo della lampada, con giochi di trasparenze e texture all’avanguardia... per essere sempre aggiornati sulle loro novità:  
Twitter: @LhampCarbon 



Ovviamente abbiamo chiesto anche a loro quali canzoni ascoltano mentre sono all'opera. Ecco qui la loro playlist che abbiamo chiamato Light my Lhamp ;) Buon ascolto!





Per maggiori info:

venerdì 7 giugno 2013

Giovani promesse italiane: le creazioni di STMA by Stefania Marra

STMA by Stefania Marra è la conferma che il binomio artigianalità e Made in Italy è ancora oggi un arma vincente!

Il progetto nasce da un’idea di Stefania Marra, una talentuosa e creativa Fashion Designer di Milano, che ha deciso di scommettere tutto su stessa, certo non senza fatica e senza rinunce.



 

Le sue creazioni spaziano dall’abbigliamento ad accessori per la cucina ma sono accomunate da un design originale e giovanile unito all’artigianalità. Tutti i prodotti sono infatti cuciti e serigrafati a mano con tessuti in fibre naturali.

 

I prodotti di STMA by Stefania Marra si dividono nelle linee: STMA POP, una collezione d’abbigliamento e accessori donna,  STMA SMOKE, la linea di portatabacco per uomo e donna. Ma ovviamente per deformazione professionale, noi ci siamo innamorate delle linee per la casa:


STMA HOME,
che racchiude prodotti per la cucina con tessuti in fibre 100% naturali, cotone misto lino: le presine e le tovagliette hanno un gusto minimal o decorativo.


 

STMA WE LOVE ROCK
Una linea di prodotti per la casa creati in collaborazione con SKIDSAM Illustrator che celebrano la passione per la musica Rock and Roll: personaggi e grafiche
 essenzialmente Rock riprodotti su presine e tovagliette. Se siete dei vero ricker non potete non averli in casa vostra…. e non potete perdervi la playlist su Spotify 100% rock che ha ispirato Stefania durante le sue creazioni!

 




Una novità assoluta è il guanto da forno. Non è bellissimo?

 

 


Tutti i prodotti sono acquistabili presso il negozio Meet to Biz, Alzaia Naviglio Grande 14 a Milano oppure online: www.stma.bigcartel.com

 

Per maggiori informazioni:




mercoledì 5 giugno 2013

Sistema il tuo terrazzo con stile!

Ok, avete capito che abbiamo una vera passione per i giardini e le terrazze. Confessiamo il nostro peccato, ma secondo noi l’idea è di relax è molto spesso associata a trascorrere un pomeriggio in giardino a bere un tè con le amiche o una cena in terrazza.




 Ma non vorrete mica accogliere i vostri ospiti in un giardino curato poco e male? Allora rimboccatevi le maniche e mettevi al lavoro… ma con stile e creatività- Michelle Obama docet!!

Ecco gli oggetti non potete non avere 

                                   Etichetta Fleches per Orto. Brand: Eno   

Innaffiatoio Ohlala. Brand: Qui est Paul?
Set di attrezzi per il giardinaggio My Inspiration. Brand: Fiskars
E se pensate di non farcela da soli… Abbiamo una soluzione! No, non è il giardiniere… ma i vostri figli! Infatti, Fiskars ha realizzato una linea coloratissima di attrezzi da giardinaggio per i bambini!


Buon lavoro!


martedì 4 giugno 2013

Countdown per l'apertura del pavilion 2013 realizzato da Sou Fujimoto per la Serpentine Gallery

E' quasi pronto il pavilion della Serpentine Gallery realizzato dall'architetto giapponese Sou Fujimoto.
L'apertura al pubblico sarà sabato 8 giugno e rimarrà in esposizione fino al 20 ottobre. Quindi se vi capita di passare per Londra quest'estate,non perdetevelo per nulla al mondo!!

Ecco qui una foto in anteprima scattata da Elle Decor UK:



Sou Fujimoto è il 13esimo e il più giovane architetto ad accettare l'invito a realizzare la struttura temporanea della Serpentine Gallery. 
Gli scorsi pavilion sono stati curati da Herzog & de Meuron e Ai Weiwei (2012), Frank Gehry (2008),Oscar Niemeyer (2003) e Zaha Hadid, che ha disegnato la stuttura inaugurale nel 2000. 



                                                   


Herzog& De Meuron e AI Wei Wei


Oscar Niemeyer

Zaha Hadid



Info: www.serpentinegallery.org







venerdì 31 maggio 2013

Il design e lo shopping on-line: ecco quali siti tenere d'occhio!

Un fatto è certo: gli italiani hanno una buona predisposizione ad acquistare online, nonostante la differenza abissale che ci separa ancora da altri Paese europei.

Nel 2012 l’e-commerce in Italia è cresciuto ed è in continua espansione. Pensate che lo scorso anno su Ebay sono stati venduti 74 oggetti al minuto e che il picco delle vendite è stato raggiunto nei mesi prenatalizi.

Un trend in costante crescita è quello dei siti di shopping online dedicati esclusivamente all’arredamento e il design a 360° dall’illuminazione all’arredamento per esterni! Il più longevo è Made in Design, che nel 2010 ha festeggiato il suo decimo anniversario.

L’idea lungimirante è venuta a Catherine Colin che ha fatto della sua passione, il design, una professione. L’obiettivo è di democratizzare l’accesso a questo settore mettendolo alla portata di tutti e ovunque gli oggetti creati dai designer e proponendo un catalogo molto ricco di prodotti provenienti dai principali editori e produttori, all'interno di una linea editoriale che rispetta il lavoro dei designer.

L’idea è stata vincente e oggi Made in Design è soprattutto una piattaforma che dà spazio anche ai nuovi talenti, una sorta di talent scout virtuale!

La scelta è davvero ampia: può trovare qualsiasi oggetto dall’arredamento per esterni e interni agli accessori moda come orologi e borse. Alcuni nomi di designer che potrete trovare? Pensate ad un nome e sicuramente lo troverete!
Consigliatissimi!


Chaise Longue Tandem- Versione Teck. Brand: Ego



Un altro sito interessante è Dalani.it.
Il sito è davvero caloroso e ti accoglie a braccia aperte nella casa Dalani! Gli amanti dei mobili e delle soluzioni di decoro potranno trovare soluzioni eleganti e di qualità per la propria casa, con prezzi scontati fino al 70% rispetto ai prezzi consigliati dai produttori.

Dalani.it funziona in un modo un po’ diverso. Ogni giorno presentano agli iscritti nuove offerte in esclusiva su marche e prodotti. Ogni prodotto è disponibile solo in quantità limitata e le vendite cominciano generalmente alle ore 07:00 ma gli iscritti vengono informati in anticipo per e-mail. 

Le chicche: le offerte del Gran Bazar e il Magazine che propone continuamente nuovi esempi di soluzioni abitative concrete da cui trarre ispirazione e semplici consigli d'arredamento.

Sito web: www.dalani.it



Lovli invece ama definirsi un Talent Store perché volevano creare una piattaforma dovei molti talenti italiani del design potessero dare sfogo alla loro creatività e un posto dove farsi conoscere senza spendere un occhio nella testa.

Ogni giorno il team di Lovli ci presenta agli iscritti un nuovo designer o una nuova azienda e una selezione dei loro prodotti. 
Alcuni sono nomi affermati, altri sono talenti emergenti, ma il requisito principale è che siano italiani perché il Made in Italy è un dei pochi orgogli che sono rimasti a questo Paese e dobbiamo andarne fieri!
Anche qui, i prodotti in vendita sono a prezzi scontati dal 20% al 70% ma disponibili in un tempo limitato!
Fate un giro sul loro sito! Merita! www.lovli.it



 Tutti questi siti hanno una sezione dedicata ai regali. Quindi se avete qualche compleanno o cerimonia perché non fate un bel regalo per la casa?

Ps: per essere sempre aggiornati, seguiteli anche sui social network!