
In occasione della terza edizione dell’evento–mostra La Casa del III Millennio, la CNA di Prato intende esplorare le espressioni di un nuovo approccio etico e responsabile al design e alla produzione di tutti gli elementi che compongono il nostro habitat.
Obiettivo del concorso è la progettazione e la realizzazione di oggetti e sistemi di design che rappresentino una rivoluzione-evoluzione dell’Etica dell’Abitare proponendo una Nuova Estetica del Vivere.
Il concorso e tutti gli eventi ad esso collegati rappresenteranno l’occasione per riflettere sulle possibili espressioni di un nuovo concetto di sostenibilità che oggi non significa preoccuparsi univocamente di efficienza energetica del prodotto o di ecologicità dei materiali, ma vuol dire tornare ai “fondamentali” cioè al valore reale, alla funzione essenziale degli oggetti che ci circondano.
Il concorso mira all’individuazione e alla messa in produzione, da parte delle aziende confederate con la CNA di Prato, di oggetti e sistemi progettuali innovativi nell’ambito del design sostenibile.
I prodotti ammessi al concorso dovranno interessare esclusivamente il sistema casa e dovranno appartenere ad una delle seguenti 7 categorie:
- mobili e complementi d’arredo
- illuminazione
- arredi e complementi per il bagno e la cucina
- arredi e complementi da giardino
- sistemi di rivestimento, pavimenti e finiture in genere
- sistemi di partizione interna ed infissi
- sistemi domotici, automazioni e impianti.
La partecipazione è aperta ai creativi: studenti, professionisti, artisti, società e studi, che svolgano attività nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria e del design ad esclusione dei dipendenti della CNA, dei membri della giuria e di coloro che hanno collaborato alla realizzazione del presente concorso.
Tra le proposte inviate, saranno selezionati 7 progetti vincitori del concorso.
Ai vincitori sarà corrisposto un premio di mille euro al lordo degli oneri fiscali.
Il termine ultimo per la ricezione delle proposte è stato fissato al 28 settembre 2009.
[ fonte: www.archiportale.com ]